LIBRERIA RINASCITA, Ascoli Piceno - NILDE IOTTI E IL PCI. DUE CENTENARI, UNA STORIA. 1920-2022. 1921-2021 di BOTTARI A. (CUR.); CALABRO' V. (CUR.); NOVARESE D. (CUR.); PELLERITI E. (CUR.);

Prodotto scheda

NILDE IOTTI E IL PCI. DUE CENTENARI, UNA STORIA. 1920-2022. 1921-2021 di BOTTARI A. (CUR.); CALABRO' V. (CUR.); NOVARESE D. (CUR.); PELLERITI E. (CUR.);
€ 28,00

Reperibile in pochi giorni

Anno di pubblicazione
2022
Pagine
240 p.
Codice ISBN
9788855223119

Nella consapevolezza che l'itinerario politico e istituzionale di Nilde Iotti non possa essere correttamente letto al di fuori della lunga e non sempre lineare storia del Pci, il volume, che prende spunto dalla coincidenza dei centenari della nascita della deputata emiliana e del Partito comunista d'Italia, ne ripercorre le tappe più significative. I cento anni trascorsi dalla scissione di Livorno fanno da sfondo alla storia di alcune militanti, a partire da Nilde Iotti, e al loro spesso travagliato rapporto con un partito assai mutato nel tempo ma che alle sue radici rimaneva, almeno teoricamente, ancorato. Si è voluto, pertanto, ripercorrere un pezzo della storia politico-istituzionale italiana, ricostruendo, insieme a quelli di Iotti, l'impegno e la carriera politica delle «altre» all'interno del Pci, talvolta anche «contro» e «nonostante» il partito, in particolare durante gli anni settanta e ottanta che videro, insieme all'emergere di nuove generazioni di «compagne», il raggiungimento di tanti importanti obiettivi sull'accidentato percorso dell'emancipazione femminile nel nostro paese.

Titolo

NILDE IOTTI E IL PCI. DUE CENTENARI, UNA STORIA. 1920-2022. 1921-2021

Autore

BOTTARI A. (CUR.); CALABRO' V. (CUR.); NOVARESE D. (CUR.); PELLERITI E. (CUR.);

Editore

DONZELLI

Collana

SAGGI. STORIA E SCIENZE SOCIALI

di pubblicazione

2022

ISBN

9788855223119

Pagine

240 p.

Volumi

1